E' un incontro
                                                          internazionale
                                                          dedicato al
                                                          Carnevale, in
                                                          un
                                                          confronto fra
                                                          culture e
                                                          tradizioni
                                                          diverse. Sarà
                                                          un importante
                                                          momento di
                                                          conoscenza e
                                                          approfondimento,
                                                          il 1° Simposio
                                                          internazionale
                                                          “Dialogo
                                                          tra culture -
Carnevali nel mondo”, che si
                                                          terrà dal 3 al
                                                          7 febbraio
                                                          2016 in due
                                                          diverse
                                                          location: il 3
                                                          e 4 febbraio a
                                                          Firenze,
                                                          all’Auditorium al Duomo
                                                          di via de’
                                                          Cerretani 54/r
                                                          e il 5 e 6
                                                          febbraio a
                                                          Palace Hotel
                                                          Congressi
                                                          e alla
                                                          Cittadella del
                                                          Carnevale di
                                                          Viareggio (il
                                                          7 febbraio è
                                                          in programma
                                                          la sfilata
                                                          del Carnevale
                                                          a Viareggio).
Il
                                                          Simposio
                                                          è promosso da
                                                          Fondazione
                                                          Romualdo Del
                                                          Bianco,
                                                          dall’Istituto
                                                          Internazionale Life
                                                          Beyond Tourism
                                                          di Firenze e
                                                          dall’Università
                                                          di Nariño
                                                          (Pasto,
                                                          Colombia), in
                                                          collaborazione
                                                          con la
                                                          Fondazione
                                                          Carnevale di
                                                          Viareggio.
I
                                                          caratteri
                                                          della
                                                          celebrazione
                                                          di molte
                                                          tradizioni
                                                          rituali basate
                                                          su
                                                          travestimenti
                                                          hanno origini
                                                          in festività
                                                          antiche
                                                          differenti tra
                                                          loro e
                                                          appartenenti
                                                          al mondo delle
                                                          tradizioni
                                                          popolari. In
                                                          queste
                                                          manifestazioni
                                                          artistiche vi
                                                          è un’ampia
                                                          apertura ai
                                                          sentimenti e
                                                          ai pensieri
                                                          umani: sono
                                                          espressione di
                                                          incontri in
                                                          cui convergono
                                                          tutti i popoli
                                                          nelle loro
                                                          differenze
                                                          sociali,
                                                          etniche,
                                                          economiche,
                                                          politiche e
                                                          religiose. Tra
                                                          queste
                                                          manifestazioni
                                                          artistiche c’è
                                                          il Carnevale,
                                                          una festa
                                                          urbana che in
                                                          Occidente
                                                          trova origine
                                                          in
                                                          antiche
                                                          cerimonie di
                                                          epoca greca e
                                                          romana e
                                                          solitamente si
                                                          manifesta con
                                                          balli
                                                          e mascherate.
                                                          Le usanze sono
                                                          spesso
                                                          connesse ad
                                                          antichi
                                                          rituali di
                                                          purificazione,
                                                          che trovano
                                                          riscontro
                                                          anche in altre
                                                          manifestazioni
                                                          proprie
                                                          dell’area
                                                          Orientale.
                                                          Oggi, la festa
                                                          del Carnevale
                                                          è diventata
                                                          simbolo di
                                                          riunioni
                                                          festose
                                                          che si
                                                          realizzano
                                                          negli spazi
                                                          pubblici della
                                                          città,
                                                          diventando
                                                          occasioni
                                                          d’incontro con
                                                          persone
                                                          provenienti da
                                                          diversi
                                                          background
                                                          culturali.
                                                          Tutto
                                                          questo
                                                          consente di
                                                          apprezzare e
                                                          condividere,
                                                          all’interno di
                                                          una grande
                                                          festa
                                                          caratterizzata
                                                          da
                                                          interessanti
                                                          diversità, le
                                                          particolari
                                                          espressioni
                                                          artistiche
                                                          e tradizionali
                                                          di coloro che
                                                          vivono queste
                                                          opportunità
                                                          per creare
                                                          spazi di
                                                          dialogo
                                                          interculturale,
                                                          di
                                                          integrazione e
                                                          di rispetto
                                                          per le
                                                          differenze.
Il
                                                          simposio ha il
                                                          coordinamento
                                                          scientifico di: Claudia Afanador,
                                                          Università di
                                                          Nariño, Pasto,
                                                          Colombia; Olimpia
                                                          Niglio,
                                                          segretario
                                                          dell’Istituto
                                                          Internazionale
                                                          Life Beyond
                                                          Tourism,
                                                          Firenze,
                                                          Italia; Jorge
                                                          Tadeo Lozano,
                                                          Università di
                                                          Bogotá,
                                                          Colombia.
Il
simposio
                                                          si propone di
                                                          iniziare una
                                                          riflessione
                                                          internazionale,
                                                          con contributi
                                                          da 18 paesi,
                                                          sul “Valore
                                                          del Patrimonio
                                                          Intangibile”
                                                          così come
                                                          definito
                                                          dall’Unesco,
                                                          ossia sulle
                                                          pratiche,
                                                          rappresentazioni, conoscenze
                                                          e tecniche che
                                                          favoriscono un
                                                          forte
                                                          sentimento
                                                          d’identità
                                                          culturale tra
                                                          le comunità, i
                                                          gruppi e gli
                                                          individui
                                                          (Unesco,
                                                          Dichiarazione
                                                          del 2003).
                                                          Scopo
                                                          fondamentale è
                                                          dare avvio a
                                                          un
                                                          appuntamento
                                                          biennale a
                                                          Firenze con il
                                                          fine di
                                                          analizzare
                                                          tematiche
                                                          connesse alle
                                                          feste
                                                          urbane e alle
                                                          mascherate in
                                                          differenti
                                                          Paesi del
                                                          mondo.
Per
agevolare
                                                          la
                                                          partecipazione
                                                          degli
                                                          osservatori,
                                                          gli
                                                          organizzatori
                                                          hanno previsto
                                                          una speciale trattamento è
                                                          disponibile
                                                          online alla pagina web ufficiale
                                                          dell’evento
                                                          e acquistabile
                                                          anche
                                                          direttamente
                                                          in sede
                                                          fiorentina del
                                                          simposio,
                                                          all’Auditorium
                                                          al Duomo.
Del Bimbo Fabrizio 

Nessun commento:
Posta un commento