Un progetto di 
Guascone Teatro e Terzostudio sostenuto e promosso dal Comune di Bientina - da 
un’idea piccola di Andrea Kaemmerle
Per 
informazioni: 320 3667354 - 328 
0625881 – www.guasconeteatro.it - www.terzostudio.it
Il “Teatro delle 
Sfide” di Bientina presenta la stagione 2013/2014 (l’ottava) 
 “MIRACOLO A BIENTINA!” 
…ancora 
una volta, in omaggio a San Tommaso, agli increduli, gli scettici ed ai pigri, 
ancora una stagione smisurata e pazzesca per le forze di Guascone Teatro, 
con una serie di 
sfide sempre più avvincenti
SABATO 30 NOVEMBRE 
APERTURA 
CON PAOLO MIGONE IN 
“COMPLETAMENTE SPETTINATO
“Miracolo a 
Bientina!”. Il “Teatro delle Sfide” presenta la 
stagione 2013/2014 (l’ottava) con 
una serie di sfide sempre più avvincenti. Ben quattro, divise tra 28 spettacoli diversi per più di 65 serate, con 7 
prime nazionali delle quali 4 
prodotte dal teatro stesso, dalla grande comicità all'opera lirica, dalla 
musica d'autore alla nuova drammaturgia. A Bientina (Pisa) da fine novembre ad 
aprile. 
  
Apertura sabato 30 
novembre alle 21,30 
con Paolo Migone in “Completamente spettinato”. Replica 
domenica primo dicembre alle 18,00. L’appuntamento fa parte della sfida 
“Toscanacci, risate ed altri anticorpi”. Il comico toscano 
racconta in chiave autobiografica e attraverso il filtro della sua comicità 
corrosiva e pessimistica, l’eterno gioco dell’amore tra uomini e donne, 
riportato sul piano di una realtà quotidiana fatta di incomprensioni, gelosie e 
rancori.
  
Per quanto 
riguarda la stagione, il suo direttore artistico, Andrea Kaemmerle sostiene che 
ancora una volta (la prima lo scorso anno) a Bientina è avvenuto un miracolo. 
Questa volta in omaggio a San Tommaso, agli increduli, gli scettici ed ai pigri. 
  
«Ancora una 
stagione smisurata e pazzesca per le nostre forze – spiega Kaemmerle – e se 
eravate distratti e vi siete persi l'allegria e la dolcezza che è passata su 
queste assi, se vi fosse sfuggita la tenerezza e la follia che i tanti grandi 
artisti ci hanno regalato in queste tante notti, va bene vi perdoniamo per una 
volta. Vi Sfidiamo (altrimenti che Teatro delle Sfide sarebbe) a fare come il 
buon San Tommaso, primo tra gli empirici. Venite e guardate con i vostri occhi, 
gettate i vostri sei o sette sensi nella penombra di questo piccolo teatro e 
lasciatevi stupire. Tutto questo accade perché ci siete voi , signor pubblico, 
noi, il Comune di Bientina (eroico, illuminato e moderno) ed un esercito di 
amici artisti. Ne vedremo delle belle!» 
  
Una stagione 
di sfide difficili nella quale i costi (tra l’80% e il 90%) li coprono i privati 
(l’insieme dei proventi dei biglietti più i piccoli sponsor). A parte quelle 
economiche, ecco le sfide artistiche di quest’anno: 
  
Toscanacci, 
risate ed altri anticorpi, primi semi 
e nuovi frutti. 
Nove 
spettacoli di comicità dirompente e sana follia con nomi doc: Migone, Sgrilli, 
Beni, Meacci, Benvenuti, Gli Omini, Brigata dei Dottori più due produzioni 
nuove. La prima con i Gatti Mézzi, la seconda con Riccardo Goretti. In tutte e 
due ci sarà Andrea Kaemmerle a godersela come un bambino. Garanzia di grandi 
risate ed umorismo collettivo.
  
Birbanti e 
visionari. 
Tre 
spettacoli sospesi tra il fascino degli eventi internazionali ed il grande 
varietà d'autore, opere capaci di entusiasmare il pubblico europeo e non solo. 
Serate dove i bambini crescono in immaginazione e gli adulti rin-bambiscono. Con 
Ugo Sanches Junior, i Disguido, i Bartolini.
  
Musica a 
359°. 
Viaggio in 
"quello che la musica può' fare". Una presentazione dell'inedito concerto di 
Andrea Lupi ed Eva Marinai con nove musicisti in scena, L'Italiana in Algeri ed 
il Tabarro portati in scena dalla compagnia Orfeo. Una serata vulcanica per 
festeggiare l’8 marzo con gli strepitosi (e celebratissimi) Sinfonico Honolulu. 
Un viaggio di sorprendente qualità nella storia del Tango con TangoX3 e per 
finire l'omaggio a Gaber della scalmanata banda composta da Silvia Conti, Letizia Fuochi, 
Massimiliano Larocca, Edoardo Semmola, Riccardo Ventrella, recupero goliardico poetico della sagacia che 
fu. 
  
L'autore è 
in sala (piuttosto contemporaneo 
pare). 
Un'anteprima 
del nuovo testo di Nicola Zavagli, una serata spassosissima sulla seconda vita 
di Alberto Severi, uno spettacolo che abbina comicità a critica sociale di 
Jack&Joe Theatre. Una grande storia con Roberto Ciuffoli che riporta alla 
luce la figura del calciatore/dottore Socrates.
  
A tutto questo 
si aggiungono: una grandissima festa 
teatrale per il 31 dicembre in contemporanea in due teatri e come sempre sei 
spettacoli molto divertenti dedicati ai bambini con merenda di una volta a 
portata di mano.
  
Non 
mancheranno le consuete cene, i pranzi e tante inaspettate sorprese. 
  
Il Teatro 
è servito! 
Le cene - Visto il successo degli scorsi anni 
prosegue la collaborazione con Beppe e Raffaele del Ristorante enoteca Succo 
d’Uva che come sempre si prenderanno cura di saziare e deliziare i palati più 
esigenti sia prima che dopo lo spettacolo. I prezzi rimangono invariati: menù 
teatro a euro 15 oppure 10% di sconto sulla carta. Occorre presentare il 
biglietto. Teatro e ristorante saranno così un esperienza complementare e molto 
divertente. 
  
“Il sabato a pranzo con gli attori 
del Teatro” -  Ovvero, la Locanda del Boccio, Borgo 
Venezia 9/11 - Bientina, ospiterà a pranzo tutte le compagnie fuori regione. Il 
sabato si pranza con gli artisti e si riceve il 10% di sconto sulla carta. 
  
Tre cene imperdibili 
- Ci saranno 
inoltre tre cene speciali nei giorni di Capodanno, San Valentino 
e Festa della 
Donna.
  
Una pizza da 
spettacolo – Nelle 
domeniche per bambini, una pizza omaggio presentando il biglietto del Teatro 
alla pizzeria La Bianchina di Bientina. 
Speciale  Capodanno 2013
SAN 
SILVESTRO in SAN PIERO ROAD
CRAZY NIGHT 
evento in contemporanea al Teatro delle Sfide e MusicPark di 
Bientina)
con I GATTI 
MEZZI , Quartetto Raskornica, I DISGUIDO ed Andrea 
Kaemmerle
Prosegue la 
tradizione della grande serata di fine anno a Bientina, in questa occasione 
l'atmosfera si fa eccezionalmente seducente e spumeggiante. Freschi del più 
prestigioso premio di magia di Francia, il Mandrake D'Or , arrivano i DISGUIDO , 
due eccellenti trasformisti/comici che vi incanteranno con il loro omaggio al 
cinema facendo utilizzo delle più belle e sorprendenti tecn
 
COMUNICATO 
STAMPA
iche 
dell'illusionismo . Nascosti tra queste suggestioni ed incanti salteranno sul 
palco i bravissimi Tommaso Novi e Francesco Bottai dei GATTI MEZZI per 
strabiliarvi con il loro umorismo  
incendiario e le loro canzoni più celebri. Violino, sax , clarinetto, 
fisarmonica e contrabbasso faranno spiccare il volo a nuovissime  parabole  comiche e dirompenti di Andrea 
Kaemmerle. Una serata imperdibile in odore di grande varietà cosmopolita . 
Ritmo, allegria, musica e tanta improvvisazione. Per i più nottambuli festa 
finale fino a che le forze reggono. Il modo più antitristezza per entrare alla 
grande nel 2014.   
 
  
La stagione 
del Teatro delle Sfide è un progetto che porta la firma di Guascone Teatro e 
Terzostudio, sostenuto e promosso dal Comune di Bientina che prende forma da 
un’idea di Andrea Kaemmerle, direttore artistico anche dell’estiva “Utopia del 
Buongusto”. Collaborazione alla direzione artistica, Alberto Masoni. Con il 
sostegno di Regione Toscana, Provincia di Pisa, Toscana Energia e Coop-Unicoop 
Firenze Sezione Soci Valdera. 
  
Direzione 
artistica Andrea Kaemmerle. Organizzazione Adelaide Vitolo. Ufficio stampa 
Fabrizio Calabrese. Comunicazione Fabrizio Liberati. Allestimenti, Francesco 
Bianchi, Marco Fiorentini, Fabrizio Liberati, Giovanni Berti. 
Fotografia/grafica, Simone H. Rocchi. Foundraising Monica 
Panattoni.
Informazioni generali 
Per 
informazioni: 328 
0625881 - 320 3667354 
– 
info@guasconeteatro.it 
- www.guasconeteatro.it - www.terzostudio.it
Biglietti 
- Stagione Adulti:  Interi euro 
10,00 - Riduzioni euro 8,00.
Riduzioni 
valide anche per: tessera sociale 2013/2014 euro 6,00 – Tessera 2014 euro 
5
Riduzioni 
valide anche per soci coop. Stagione Ragazzi
 
COMUNICATO 
STAMPA
: Adulti euro 6,00 – Ragazzi euro 
4,00.
 
Notte di 
San Silvestro Ingresso unico euro 25,00 (compreso dolci e brindisi di 
mezzanotte).
“Ingressi 
irregolari”: 30 novembre, 1 e 8 dicembre 2013, 12 e 26 gennaio, 1 e 2 febbraio, 
11 e 12 aprile 2014, interi euro 13 – ridotti euro 10 (escluso la lirica).  
____________________________________________________________________________________________
Calendario Teatro delle Sfide 
2013-14
  
Sabato 30 
novembre ore 21,30 / PROSA - Sfida 
“Toscanacci, risate ed altri anticorpi”
domenica 1 
dicembre ore 18,00 
PAOLO 
MIGONE  in COMPLETAMENTE SPETTINATO 
  
Sabato 7 
Dicembre ore 21,30 / MUSICA – Sfida 
“Musica a 359°”
4Venti in 
concerto EVA ED IL LUPO  
  
Domenica 8 
Dicembre ore 17,00 / OPERA LIRICA - Sfida “Musica a 
359°”
ORFEO IN SCENA 
in IL TABARRO di Giacomo Puccini 
  
Sabato 14 
Dicembre ore 21,30 / PROSA – Sfida 
“Birbanti e Visionari”
Domenica 15 
Dicembre ore 17,00 
UGO SANCHEZ 
JUNIOR in BURRASKA
di e con Guido 
Nardin, regia Luca Regina
  
PRIMA NAZIONALE - Martedì 31 Dicembre ore 22,00 San 
Silvestro in San Piero Lucky Night.SERATA SPECIALE in due Teatri con I Gatti 
Mezzi, Andrea Kaemmerle, Rascornika Orchestra , ed i Disguido. 
  
PRIMA 
NAZIONALE
Lunedì 6 
Gennaio  ore 17 ed ore 21,30 / PROSA 
E MUSICA - Sfida “Musica a 
359°”
Lisetta 
Luchini ed Adelaide Vitolo in SIAMO TUTTE UN PO’ BEFANE
  
PRIMA 
NAZIONALE
Sabato 11 
Gennaio ore 21,30 / PROSA – Sfida 
“Toscanacci, risate ed altri anticorpi”
Teatri di 
Imbarco in ERA LA NOSTRA CASA 
testo e regia 
Nicola Zavagli, con Beatrice Visibelli e Marco Natalucci (prima nazionale) 
  
Domenica 12 
Gennaio ore 17,00 / PROSA – Sfida 
“Toscanacci, risate ed altri anticorpi”
La Brigata dei 
Dottori in LA'OTTA 
  
PRIMA 
NAZIONALE
Venerdi 17 e 
sabato 18 Gennaio ore 21,30 / PROSA – Sfida “Toscanacci, risate ed altri 
anticorpi”
Domenica 19 
Gennaio  ore 
18,00
Guascone 
Teatro Presenta  ZONA TORRIDA di 
Donato Sannini e Daniele Costantini
con Andrea 
Kaemmerle e Riccardo Goretti e la partecipazione straordinaria di Adelaide 
Vitolo.
  
Sabato 25 
Gennaio ore 21,30 / MUSICA - Sfida 
“Musica a 359°”
Fondazione 
Spario Toscana presenta PRINCIPESSA 
regia di 
Fabrizio Cassanelli
  
Domenica 26 
ore 17,00 / OPERA LIRICA - Sfida “Musica 
a 359°”
Orfeo in Scena 
presenta L'ITALIANA IN ALGERI di Gioacchino Rossini
  
Sabato 1 
Febbraio ore 21,30 / PROSA - Sfida 
“Toscanacci, risate ed altri anticorpi”
Domenica  2 Febbraio ore 
18,00
SERGIO SGRILLI 
in ULISSE E LE SUE DONNE
PRIMA 
NAZIONALE
Venerdì 7 
Febbraio ore 21,30 / PROSA - Sfida 
“Birbanti e Visionari”
I DISGUIDO in 
DISGUIDO’N DIO
  
Sabato 8 
Febbraio ore 21,30 / PROSA – Sfida 
“L’autore è in sala”
ALBERTO SEVERI 
in “20 anni da Mr Hide”  
  
PRIMA 
NAZIONALE
Giovedì 13, 
Venerdì 14, Sabato 15 Febbraio ore 21,30 / PROSA e MUSICA
Sfida “Toscanacci, risate ed altri 
anticorpi”
Domenica ore 
18,00 Febbraio 
Guascone 
Teatro ed I Gatti Mezzi presentano MARINATI 43 
con Tommaso 
Novi, Francesco Bottai, Andrea Kaemmerle.
  
Venerdi 21 
Febbraio ore 21,30 / MUSICA - Sfida 
“Musica a 359°”
TANGO X 3 con 
Roberto Cecchetti , Massimo Signorini, Fabio De Ranieri.
  
Sabato 22 
Febbraio ore 21,30 / PROSA - Sfida 
“Toscanacci, risate ed altri anticorpi”
Domenica ore 
18,00
KATIA BENI in 
TUTTO SOTTO ILTETTO 
  
Sabato 1 Marzo 
ore 21,30 / PROSA - Sfida “L’autore è in 
sala”
Domenica 2 
Marzo ore 18,00 
LST Teatro 
presenta LA LIBERTA' E' UN COLPO DI TACCO 
con Roberto 
Ciufoli , regia Manfredi Rutelli
  
Venerdì 7 
Marzo ore 21,30 / PROSA - Sfida 
“L’autore è in sala”
Jack & Joe 
Teatro presenta SIAMO MOMENTANEAMENTE ASSENTI 
con Adriano 
Miliani e Marco Borgheresi, regia patrick Duquesne.
  
Sabato 8 Marzo 
ore 21,30 / MUSICA - Sfida “Musica a 
359°”
Concerto con 
SINFONICO HONOLULU 
  
Sabato 15 
Marzo ore 21,30 / PROSA - Sfida 
“Toscanacci, risate ed altri anticorpi”
Gli OMINI in 
L'ASTA DEL SANTO 
  
Domenica 16 
Marzo ore 17,00 / PROSA - Sfida 
“Toscanacci, risate ed altri anticorpi”
Gli OMINI in 
L'UOVO ED IL PELO
  
Sabato 22 
Marzo ore 21,30 / PROSA - Sfida 
“Toscanacci, risate ed altri anticorpi”
Domenica 23 
Marzo  ore 18,00 
Fondazione 
Sipario Toscana presenta BELLA SCOPERTA 
di e con ANNA 
MEACCI
  
Sabato 29 
Marzo ore 21,30 / PROSA - Sfida 
“Birbanti e Visionari”
Domenica 30 
Marzo ore 17,00 I BARTOLINI in E MI CHIAMO CHIBERTO
  
PRIMA 
NAZIONALE
Venerdi 4 , 
Sabato  5 Aprile ore 21,30 / PROSA - 
Sfida “Toscanacci, risate ed altri 
anticorpi”
Teatro Delle 
Sfide presenta COME CONQUISTARE LE DONNE 
di Donato 
Sannini, con Fabrizio Liberati e Claudio Parri, regia Andrea Kaemmerle.    
  
Domenica 6 
Aprile ore 17,00 / PROSA - Sfida 
“Toscanacci, risate ed altri anticorpi”
Nata presenta 
L'ELEFANTE SCUREGGIONE di e con Livio Valenti
  
Venerdì 11, 
Sabato 12 Aprile ore 21,30 / PROSA - Sfida “Toscanacci, risate ed altri 
anticorpi”
Arca Azzurra 
Teatro presenta UN COMICO FATTO DI SANGUE 
di e con 
ALESSANDRO BENVENUTI 
  
Venerdì 25 
Aprile ore 21,30 / MUSICA - Sfida 
“Musica a 359°”
Materiali 
Sonori presenta
“Dialoghi tra 
il Signor G e la Resistenza: un racconto su Giorgio Gaber per il 25 
Aprile”
di e con 
Silvia Conti, Letizia Fuochi, Massimiliano Larocca, Edoardo Semmola, Riccardo 
Ventrella
Nicoletta Curradi
Fabrizio Del Bimbo