Nella sala
                  della Musica - Relais Santa Croce
da oggi 
                venerdì 7 a  domenica
                9  febbraio 
spettacoli
                ore 20,45 – sabato 16,45 e 20,45 – domenica ore 16,45
COMPAGNIA
                  DELLA RANCIA 
presenta
SAVERIO
MARCONI
                  
VARIAZIONI
                  ENIGMATICHE
di
                Éric-Emmanuel
                  Schmitt 
TRADUZIONE
DI
                SAVERIO MARCONI E GABRIELA ELEONORI 
CON
                GIAN PAOLO VALENTINI 
SCENE
                E COSTUMI CARLA ACCORAMBONI LUCI VALERIO TIBERI 
REGIA
                DI GABRIELA ELEONORI 
PRODUTTORE
ESECUTIVO
                MICHELE RENZULLO
“Suggestivo”,
                  “avvincente
                  il testo e bello l'ambiente”, “ottima recitazione,
                  ambientazione suggestiva”, “bravi gli attori e
                  affascinante luogo”, “coinvolgente partecipazione
                  emotiva in un crescendo continuo”, “location perfetta,
                  bello il testo, bravi gli attori”…
                questi alcuni dei lusinghieri apprezzamenti raccolti tra
                i nostri abbonati, che a fine Stagione hanno premiato
                Variazioni Enigmatiche con un voto altissimo in assoluto
                eleggendolo spettacolo dell’anno. Per questo motivo il
                Teatro Verdi ha scelto di riproporlo, ancora una volta
                nell’affascinante cornice del Relais Santa Croce, che si
                è rivelato il luogo ideale per uno spettacolo così
                particolare.
 Il titolo dell’opera
                fa riferimento a Enigma Variations,
                composizione del musicista inglese Edward Elgar,
                quattordici variazioni su una melodia che sembra
                impossibile da riconoscere, così come Schmitt sembra
                concepire il rapporto tra gli esseri umani come qualcosa
                che possiamo solo intuire. “Unire prosa e
                  musica – prosegue Marconi – permette di
                  aggiungere al significato delle parole un messaggio
                  ancora più ampio e universale.” 
Un
                testo mai prevedibile, che alterna sentimenti con
                drammatici colpi di scena, in cui l’ironia più tagliente
                si trasforma in commozione, la tenerezza in folle
                crudeltà. 
È
                la storia del confronto disperato fra due uomini, Abel
                Znorko – misantropo, Nobel per la letteratura che si è
                ritirato a vivere da eremita in un’isola sperduta del
                mare della Norvegia, vicino al Polo Nord (ma conserva un
                intenso rapporto epistolare con la donna amata) – e Erik
                Larsen (interpretato da Gian Paolo Valentini),
                sconosciuto giornalista cui lo scrittore concede
                un’intervista. L’incontro, tra ferocia e compassione, si
                trasforma in una sconvolgente scoperta di verità taciute
                e dell'illusione in cui i due si sono calati. 
La
scenografia,
                curata da Carla Accoramboni, segue l’idea di una scena
                sospesa, una casa che ha pareti ma non ne ha, come
                l’isola dove si svolge la storia, il cui disvelamento
                graduale è un capolavoro di letteratura teatrale. Anche
                il disegno luci, firmato da Valerio Tiberi, giocherà un
                ruolo fondamentale, ricreando all’interno un ambiente
                intimo e caldo ed evocando invece il gelido crepuscolo
                artico che filtra dall’esterno. La scelta di affidare a
                Gabriela Eleonori la regia nasce dalla volontà di una
                prospettiva femminile nella lettura di una storia in cui
                una donna, con la sua assenza, è comunque protagonista.
biglietti sono ancora disponibili acquistabili presso:
biglietti sono ancora disponibili acquistabili presso:
BIGLIETTERIA
                DEL TEATRO VERDI, via Ghibellina 97, tel 055-21.23.20;
                fax 055-28.84.17 Orario: da lunedì a sabato 10-13 e
                16-19 
BOX
                OFFICE  Via delle
                Vecchie Carceri 1-  Le
                Murate  Tel
                055-21.08.04 Fax 055-7472058 . orario lun-ven
                9.30.00-19.00/sab 9.30-14.00; www.teatroverdionline.it
              
ON LINE La vendita on-line si effettua all’indirizzo www.teatroverdionline.it
Del Bimbo Fabrizio
ON LINE La vendita on-line si effettua all’indirizzo www.teatroverdionline.it
