San  Gimignano ospiterà una due giorni d'eccezione dedicata  alla danza contemporanea, in programma il 27 e 28  luglio in piazza delle Erbe, nel cuore del centro storico.Si  apre con uno spazio all'insegna delle coreografie dautore di  alto contenuto tecnico, artistico e spettacolare. In scena  Aterballetto (Fondazionale Nazionale della Danza), che  presenta una selezione di coreografie dal repertorio della Compagnia, a cura di  Mauro Bigonzetti e Valerio Longo.
La seconda serata è il frutto di un bando di concorso che nel panorama nazionale della danza contemporanea ha selezionato giovani danzatori e coreografi emergenti che presenteranno i loro nuovi lavori.
 La seconda serata è il frutto di un bando di concorso che nel panorama nazionale della danza contemporanea ha selezionato giovani danzatori e coreografi emergenti che presenteranno i loro nuovi lavori.
La rassegna, che va  sotto il titolo di Danza San Gimignano 2008, fa parte del più  ampio cartellone Dentro e fuori le mura 2008  ed è a cura della Compagnia di  Teatro Danza Giardino Chiuso,  in collaborazione con il Comune di San Gimignano (Assessorato alla  Cultura). La direzione artistica è di  Tuccio Guicciardini. 
 Domenica 27  luglio alle 21,30 Aterballetto porta sul  palcoscenico quattro coreografie: Songs, Aprés midi denfants, Saminas e  Cantata, su musiche di  Beethoven, Moretti, Balanescu  Quartet, Vivaldi, Purcell, oltre a musiche originali e tradizionali  arrangiate dal gruppo musicale Assurd.
 Songs,  è un delicato e sensuale passo a tre, che esplora nel profondo, all'interno di  situazioni psicologiche, fra le pieghe nascoste dell'essere e le sue infinite  sfaccettature.
In Apres midi denfants, come in un gioco, due ragazzi si scoprono, sentendosi, toccandosi, incontrandosi, scontrandosi.
 In Apres midi denfants, come in un gioco, due ragazzi si scoprono, sentendosi, toccandosi, incontrandosi, scontrandosi.
Saminas: un sogno di libertà fuggente, dove una luce si  riflette per divenire altro. Lontana da niente, ma anzi, dentro, nel  profondodella vita. Cantata è una coreografia dai colori forti  tipici del sud. Con la sua gestualità passionale e viscerale rievoca una  bellezza mediterranea e selvaggia. Un omaggio alla cultura e tradizione musicale  italiana, un lavoro popolare nel senso nobile del  termine.
 Lunedì 28 luglio  (sempre alle 21,30) è la volta del progetto Danza contemporanea in  scena rivolto a giovani coreografi che per  l'occasione hanno la possibilità di presentare le loro creazioni  originali.
Nel bando agli artisti è stato richiesto di operare nell'ambito delle arti sceniche contemporanee e di proporre creazioni innovative dal punto di vista della sperimentazione dei linguaggi scenici utilizzati.
 Nel bando agli artisti è stato richiesto di operare nell'ambito delle arti sceniche contemporanee e di proporre creazioni innovative dal punto di vista della sperimentazione dei linguaggi scenici utilizzati.
Informazioni: Compagnia  Giardino Chiuso tel. 0577 941182 - info@giardinochiuso.it - www.giardinochiuso.it
 Prevendita: Proloco San  Gimignano, Piazza Duomo 1, San Gimignano (SI), www.sangimignano.com  prolocsg@tin.it tel 0577 940008  fax 0577  940903
 Costo biglietti:  (Aterballetto) intero 15 euro, ridotto 10 euro (under 18, over  65, studenti universitari, allievi di scuole di danza, soci ARCI) (Danza  contemporanea in scena) intero 10 euro, ridotto 8 euro (under 18, over  65, studenti universitari, allievi di scuole di danza, soci ARCI)  Bigliettone ingresso valido per le due serate: intero 20  euro, ridotto 15 euro.
 
Nessun commento:
Posta un commento