+
ORIZZONTI  VERTICALI
Arti  sceniche in cantiere
GENERAZIONI A CONFRONTO
TEATRO – DANZA – PERFORMANCE – MUSICA - INCONTRI -  MEDIA
III  edizione - San Gimignano e Poggibonsi  (Siena) dal 1° al 5 luglio 2015 
Numero perfetto per “Orizzonti Verticali – Arti sceniche  in cantiere” che quest’anno presenta la terza edizione. Il festival diretto da  Tuccio Guicciardini sarà in programma a San Gimignano dal primo al 5 luglio 2015  e si offrirà al pubblico nella forma ormai accertata del doppio binario.  
Da una parte l’incrocio dei linguaggi: teatro, danza,  musica, performance, installazioni, elaborazioni multimediali, tutti impegnati a  suggerire traiettorie in grado di offrire nuove visioni e nuove  prospettive.
Dall’altra parte faranno da contrappunto gli incontri sullo stato della  scena italiana. Ovvero, “Generazioni a confronto”, dove si parlerà di storia,  presente e scenari futuri, fra pubblico, artisti, scrittori, critici,  giornalisti, operatori, seguiti dai “Radio walk show – conversazioni nomadi con  ascolti via radio e web”, incursioni teoriche nelle vie della città a cura di  Carlo Infante. Iniziativa che va sotto il titolo di “Talk +  Walk”.
Gli artisti ospiti - Tra i maestri del teatro italiano ed internazionale che  segneranno questa edizione di OV saranno presenti: i coreografi Vasco Wellenkamp  e Virgilio Sieni, gli attori Luigi Lo Cascio e Marco Baliani, il regista Roberto  Guicciardini. Tra le compagnie e artisti che si sono affermati nell'ambito dei  nuovi linguaggi parteciperanno: Carrozzeria Orfeo, Luca Scarlini,  Bandelloni/Martinoli, Marta Bellu, Mirto Baliani, la compagnia Giardino Chiuso e  quella di Francesca Foscarini.
La parte musica da quest’anno si amplia -  In questa edizione entra a pieno titolo  la Musica. Sempre in linea con il tema di OV, quella del confronto dei  linguaggi, saranno programmate delle performance musicali in collaborazione con  Opera di Firenze – Maggio Musicale Fiorentino, e il Maestro Gianluca Ulivelli  con il quale, in collaborazione con Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo  Franci di Siena, si entrerà nel mondo “complesso” della musica  contemporanea.
I progetti speciali - Da segnalare l’operazione di Virgilio Sieni (direttore  della Biennale Danza di Venezia) che sta lavorando a San Gimignano e a  Poggibonsi per uno spettacolo che vedrà coinvolti 34 cittadini. Un modo per  conoscere dall’interno questo affascinante mondo dello spettacolo.  
“Orizzonti Verticali – Arti  sceniche in cantiere” è un progetto di Associazione Teatro Corsaro - Compagnia  Giardino Chiuso, con il contributo di: Regione Toscana, Comune di San Gimignano  (Assessorato alla Cultura), Comune di Poggibonsi (Assessorato alla Cultura) e il  sostegno di Banca Cassa di Risparmio di Firenze. 
INFORMAZIONI: Compagnia Giardino Chiuso  Tel. 0577 941182 / 339 6588791 - info@orizzontiverticali.net -  www.orizzontiverticali.net - twitter: #orizzontiverticali – facebook: Orizzonti  Verticali – Arti sceniche in cantiere.
Nicoletta Curradi

Nessun commento:
Posta un commento