Fino al 31 dicembre, in pieno clima natalizio, la suggestiva piazza della Libertà di Bagnacavallo - il cuore della cittadina ravennate - avrà quest’anno un motivo in più per essere visitata. Ascom apre, infatti, il primo “temporary shop” in città, e lo fa affidando il mese di Natale a una delle aziende più longeve e più “gustose” del territorio: la Melandri Gaudenzio srl.
Nata
 nel 1947, l’azienda porta ancora il nome del suo fondatore: che fin dal
 primo dopoguerra capì la potenzialità di un mercato di qualità, basato 
sull’import e sulla distribuzione di cereali e legumi.
Oggi,
 scomparso il fondatore, l’azienda è guidata dalla nipote Roberta Colla 
Melandri: la quale - affiancata da un team in buona parte al femminile -
 ha implementato la lezione del nonno. “Radicati nella tradizione, forti
 nell’innovazione”, è il leitmotiv: questo significa puntare sempre più 
su prodotti qualitativamente eccellenti, aumentare la gamma delle 
proposte, dare la giusta attenzione anche al packaging. Tutto ciò, 
rivolgendosi a un mercato sempre più attento e disponibile, visto che la
 scelta di “mangiare bene” grazie ad alimenti sani e naturali sta 
diffondendosi ogni giorno di più.
Si
 assiste oggi, infatti, alla riscoperta dei legumi e dei cereali, merito
 della rinnovata attenzione verso le ricette del territorio, dei 
consigli di nutrizionisti e dietologi in merito alle qualità nutritive 
di questi prodotti. Tanti tipi e varietà, molte non conosciute, 
ultimamente compaiono nei piatti dei migliori chef, abbinati a pesci 
pregiati o come protagonisti di raffinate preparazioni. Possono essere 
gustati in mille modi diversi, dall’antipasto al dolce e in tutte le 
stagioni. Anche in estate possono essere abbinati alle verdure fresche e
 permettono di ottenere ottimi piatti freddi.
In
 termini di prodotto, allora, sono state anche realizzate speciali 
confezioni natalizie, idee regalo che verranno vendute solo a 
Bagnacavallo: sei confezioni coloratissime e “tematiche” - 
rispettivamente dedicate a legumi, cereali, zuppe, semi, lenticchie e 
“black food” - ognuna delle quali conterrà a sua volta quattro 
confezioni di prodotti diversi ma integrati.
Ma
 lo spazio di piazza della Libertà sarà anche animato, in quattro 
specifiche occasioni, da uno chef che proporrà una serie di ricette 
gustose e specifiche, dedicate - ogni volta - ad un particolare 
prodotto. Si tratta del ravennate Fabrizio Mantovani, un professionista 
ormai ben noto della ristorazione romagnola, che collabora ormai da 
tempo con l’azienda bagnacavallese.
E
 il calendario degli appuntamenti pomeridiani con le ricette di Fabrizio
 Mantovani si articola per l’intero mese: sabato 12 dicembre con 
degustazione di prodotti a base di cereali, sabato 19 dedicato alle 
minestre e alle zuppe, mercoledì 23 con i semi oleosi e infine mercoledì
 30 con piatti a base di lenticchie.
Il temporary shop verrà ufficialmente inaugurato nel pomeriggio di sabato 5 dicembre, e 
poi osserverà i seguenti orari: dal lunedì al venerdì (e l’8 dicembre), 
11-13 e 15-19; sabato 10-13 e 15-19; domenica 11-19; 24 e 31 dicembre 
11-13. Chiuso il 25 e il 26.
Del Bimbo Fabrizio 

Nessun commento:
Posta un commento