Il
 libro affronta il delicato tema dei social media e della loro 
pericolosità, l’altra faccia della medaglia di mezzi che offrono anche 
tante opportunità
 positive: come si legge nella presentazione del libro, “oggi
 di fatto il 42% dell'intera popolazione mondiale è online. E non sono 
tutte brave persone. La cronaca nera sempre più spesso ci racconta 
vicende che mostrano
 con quanta rapidità e facilità ciò che avviene sui social media può 
trasformarsi in una vera e propria scena del crimine. Quale protezione è
 possibile contro chi usa questo genere di sistemi contro di noi? Quali 
sono i principali rischi che si possono correre?
 E come possiamo difenderci e difendere le persone che ci stanno a 
cuore? Questo testo contiene una serie di consigli utili per 
sopravvivere nella giungla dei social media, popolata da varie tipologie
 di nuovi predatori e di nuove potenziali vittime, per evitare
 che un clic di troppo possa trasformarsi nell'ennesima tragedia che 
poteva essere evitata”.
Perché spesso il tema è proprio la scarsa percezione del rischio e una labile tutela della privacy:
“truffe online, 
cyberstalking, cyberbullismo, pedopornografia e furti d'identità, un 
crimine su 5 viene commesso in rete. Dopo aver fatto chiarezza sui 
pericoli che si celano in rete e aver compiuto una panoramica sul mondo 
di internet, il manuale insegna
 ad applicare tecniche di gestione della propria immagine social, 
riconoscere la subdola dipendenza affettiva nell'epoca di Facebook, 
proteggere i più piccoli attraverso strategie di parental intelligence, e
 tutelare la privacy con consigli pratici, suggerimenti
 di autodifesa e indicazioni sulle autorità a cui rivolgersi in caso di 
difficoltà”.
L’evento sarà introdotto da
Carlo Pastorelli, responsabile Punti Enel della Toscana, e si 
inserisce nell’attività di Enel Energia per fare dei Punti Enel un punto
 di riferimento non solo per le tante opportunità di risparmio in 
bolletta luce, gas ed efficienza energetica, ma anche
 dal punto di vista culturale e artistico mettendo i propri spazi a 
disposizione di scrittori, artisti, pittori e associazioni per 
presentazioni di libri, mostre e iniziative di solidarietà.
Del Bimbo Fabrizio 

Nessun commento:
Posta un commento