Julia Kent in concerto a San Gimignano 
(Siena) 
per la prima regionale di Asperities
E' la  prima regionale, la musicista e compositrice canadese Julia Kent, presenta per la prima volta 
in Toscana i brani del suo ultimo album, Asperities. 
Pubblicato dalla prestigiosa label inglese Leaf Records nell'ottobre 
2015, insieme ad altri pezzi tratti dagli album precedenti. Il concerto è in 
programma giovedì 7 luglio 2016 alle 
22 in 
Piazza Sant’Agostino a San Gimignano 
(Siena). 
Nell’ambito della quarta edizione di “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in 
cantiere”. Il festival diretto da Tuccio Guicciardini e Patrizia De Bari che 
si svolge a San Gimignano e Poggibonsi (Siena) dal 6 al 10 luglio 2016 e offrirà 
cinque giorni di teatro, danza, performance, musica, scrittura, poesia, incontri letterari, incontri tra 
artisti, operatori e pubblico, workshop e radio walk show.
 
Asperities è un album sul tema del 
conflitto: interiore, personale, globale, su temi universali quali il senso di 
colpa, la paura, la minaccia della violenza. Pur avendo una forte componente 
cinematica, non c'è nulla nelle sue tracce che evochi un happy ending 
hollywoodiano: è musica attraversata da tensione e oscurità. Registrato e mixato 
dalla Kent nel suo studio di New York, e centrato su loop e strati di 
violoncello, su elettronica e suoni trovati, trasmette un senso di isolamento 
che è tanto più forte in un mondo sempre più interconnesso e iper connesso quale 
il nostro. Julia Kent compone la sua musica utilizzando il violoncello loops, 
suoni ambientali e tessiture elettroniche. 
Julia Kent: nata a 
Vancouver, vive a New York. Compone facendo uso di 
violoncello, loops, suoni ambientali e tessiture elettroniche. La sua impronta 
musicale è stata descritta come “cinematica e impressionista”, “organica e 
forte”, e “impegnata e spiccatamente personale". Dopo esperienze importanti e 
formative in band come Rasputina e Antony and the Johnsons, Julia Kent ha 
intensificato negli ultimi anni l'attività solista arrivando a realizzare ben 
quattro album e un ep. Delay (Important, 2007) era ispirato dalla riflessione 
sul disorientamento legato al senso del viaggio, Green and Grey (Tin Angels, 
2011) evocava musicalmente il rapporto tra processi organici e tecnologia, 
mentre Character (il primo per la prestigiosa label inglese Leaf, uscito a marzo 
2013) era un'esplorazione all'interno del sé, un viaggio nella propria geografia 
interiore. La musica della Kent è stata utilizzata nelle colonne sonore di 
diversi film (un suo brano figura in "This must be the place" di Paolo 
Sorrentino) e come accompagnamento di performance teatrali e di danza; ha 
suonato in Europa e Nord America, esibendosi durante festival come il Primavera 
Sound a Barcellona, il Donau Festival in Austria e l'Unsound Festival a New 
York.
Informazioni: 
0577941182 / 3396588791 - info@orizzontiverticali.net  - 
www.orizzontiverticali.net
Del Bimbo Fabrizio 

Nessun commento:
Posta un commento