(Parco San Lorenzo a Greve, viuzzo delle Case Nuove, ponte a Greve, davanti a ingresso parcheggio Coop).
Musica, dibattiti, laboratori, danza, sport, teatro e impegno sociale… Lunedì 7 luglio, a partire dalle ore 19, il Quartiere 4 apre le porte all’estate fiorentina 2025 con l’inaugurazione del Ponte a Greve Summer Art & Food: uno spazio polivalente e intergenerazionale dedicato alla cultura, allo sport e alla musica, che accompagnerà gli amanti del gusto e delle arti per tutta la stagione estiva. Un open space informale e accogliente, situato nel cuore dell’anima popolare fiorentina (Parco di San Lorenzo a Greve, Viuzzo delle Case Nuove – davanti a ingresso parcheggio COOP), pensato per tutte le generazioni. Il ricco programma propone eventi che spaziano dalla musica live delle band emergenti ai corsi di kizomba, bachata e salsa, fino ad attività per il benessere psico-fisico come yoga e meditazione.
Un luogo in cui il linguaggio delle arti si intreccia con il valore dell’impegno civico, trasformando Ponte a Greve in un punto di riferimento per la cultura sociale e la partecipazione attiva durante l’estate. Numerose le iniziative dedicate alla solidarietà, con progetti e serate organizzati in collaborazione con associazioni che operano nel campo della disabilità, oltre a eventi tematici dedicati all’Africa.
PROGRAMMA DAL 7 - 19 LUGLIO; INAUGURAZIONE CON PIZZA E GELATO GRATIS
Si parte lunedì 7 luglio con l’inaugurazione ufficiale e il taglio del nastro con pizza e gelato gratis, a seguire baby dance e dj set, con esibizioni di zumba, salsa e bachata a cura di Firenze Balla; Martedì 8 alle ore 20.30 “SOS Emozioni – Sopravvivere ai 3 anni e oltre”, rivolto a genitori e famiglie; Mercoledì 9 appuntamento alle ore 21 con la musica dal vivo dei Retro Sun; Giovedì 10 dalle ore 20 spazio alla zumba e a un viaggio musicale tra gli anni ’70, ’80, ’90, con incursioni di salsa, bachata e disco; Venerdì 11 esibizione di salsa e bachata dei ragazzi disabili dell’associazione Il Canocchiale; Sabato 12 alle ore 21 lezione e spettacolo di danza del ventre, seguiti da DJ set con musica per tutti i gusti;
La settimana prosegue con attività dedicate al benessere interiore: lunedì 14 alle 19.30 introduzione alla meditazione, martedì 15 yoga nel parco alle 19 e mercoledì 16 alle 20.30 yoga del sorriso; Giovedì 17 torna la zumba accompagnata dal DJ set mentre Venerdì 18, dalle 19 esibizione di kizomba del maestro angolano David Pacavira, in una serata speciale dedicata alla beneficenza per gli orfanotrofi in Congo. (Aperto tutti i giorni dalle 19:00, tutte le attività sono a ingresso libero)
Nicoletta Curadi
Nessun commento:
Posta un commento