
688 le aziende, circa 840 i marchi presenti dei quali ben 276 stranieri (il 33% del totale). 15 sono le sezioni in mostra, tante le novità di questa edizione, a partire dal lay-out ispirato alla Free Cycle-Free Mobility; protagonista la bicicletta intesa come accessorio di moda e design, al centro della suggestiva installazione ideata da Oliviero Baldini nel piazzale centrale della Fortezza.
Fra i marchi che presenteranno le loro anteprima in fiera, in evidenza, PUMA by Mihara Yasuhiro & dress, Italia Independent, Dirk Bikkembergs, Sundek, Adidas in collaborazione con Porsche e Lee. Hugo Boss presenterà la Boss Orange Women’s and Men’s Spring/Summer Collection 2009 mentre Ballantyne inaugurerà la nuova boutique fiorentina di via Tornabuoni con un evento realizzato in collaborazione con Pitti Immagine.
“Firenze e Pitti Uomo – afferma Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine - sono sempre più la vetrina e l’appuntamento scelto dai grandi brand per il lancio di una collezione o il debutto di iniziative a livello mondiale, ma anche il luogo dove i buyer più sofisticati trovano gli stimoli giusti per il loro scouting internazionale. Non è un caso che qui si siano create le condizioni per il lancio di un progetto sulle precollezioni donna come Pitti W, che a questa edizione diventa anche scenario per un’anteprima di rilievo internazionale, come la presentazione della cruise collection di Diane von Furstenberg”.
Fabrizio Del Bimbo
Nessun commento:
Posta un commento